PRIMO INCONTRO DEL CONSIGLIO DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA | 19-20 Marzo - Bruxelles

council
Online
19-20 Marzo 2020

Si sono conclusi i lavori della Prima Riunione del Consiglio della Democrazia Partecipativa. 


Ci eravamo lasciati a dicembre a Bruxelles con la chiusura dell'incontro Eumans2020: how citizens can change Europe con l'obiettivo di rafforzare gli strumenti della democrazia partecipativa nell'Unione Europea, sia in termini di conoscenza che di effifcacia. Abbiamo continuato il percorso con l'auto-convocazione del Primo Incontro del Consiglio della Democrazia Partecipativa, insieme a European Alternatives, ECIT Foundation, The Good Lobby, il Centre d'Action Laique e tutti coloro i quali hanno voluto contribuire. 

Sul sito in inglese di Eumans trovi lapagina con tutti i materiali audiovideo, i documenti, e gli appunti di questa due giorni dedicata a come gli strumenti della democrazia partecipativa possono essere utilizzati per superare l'emergenza Coronavirus a livello europeo

In particolare: 
 

  • una petizione urgente per il Parlamento Europeo da presentare prima della sessione plenaria del 26 marzo sulle misure per rafforzare l'Europa nella gesione del Covid-19 e altre epidemie. [ Leggi il testo della Petizione e facci sapere se vuoi supportarla]
     
  • la preparazione di proposte politiche da presentare in un autoconvocato secondo appuntamento del Council On Participatory Democracy da fare a maggio, come forma di incoraggiamento e supporto per l'effettivo lancio della Conferenza sul Futuro dell'Europa
     
  • la valutazione dell'organizzazione di una auto convocata assemblea dei cittadini per il futuro dell'Europa da tenere in Novembre 



Sul canale Youtube di Eumans trovi la registrazione integrale e indicizzata delle due giornate dei lavori. 

  • PRIMA GIORNATA -  How citizens participation can tackle the Covid19 Emergency and relaunch European Democracy  - VIDEO E INTERVENTI
     
  • SECONDA GIORNATA - Participatory democracy to do what - VIDEO E INTERVENTI 




Qui sotto invece i materiali con cui avevamo effettuato la convocazione prima dell'Emergenza Coronavirus. 
Per capire perchè abbiamo ritenuto di confermare i lavori del Consiglio, ti consiglio la lettura dell'intervento di Marco Cappato When the going gets tough, democracy get going. 

PERCHÈ UNA PRIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

La Conferenza sul Futuro dell'Europa può essere una incredibile opportunitá oppure una delle più devastanti illusioni per il progetto europeo.

Nei mesi scorsi il Parlamento Europeo, la Commissione, il Consiglio hanno avviato un processo per definire il contesto, il mandato e i meccanismi di un processo che dovrá durare due anni e contribuire a dare forma a un'Unione Europea rinnovata. 

La Conferenza sul Futuro dell'Europa inizierá il 9 Maggio a Dubrovnik. Ma in realtá è piuttosto inquietante la totale mancanza di chiarezza sui termini del mandato della Conferenza sul Futuro dell'Europa, l'impatto sui Trattati e sulle politiche dell'Unione Europea, il modo in cui i cittadini verranno effettivamente coinvolti. 

Sin dal suo annuncio la Conferenza sul Futuro dell'Europa ha comunque innescato un processo positivo nella sfera pubblica dell'Unione Europea. Si sono susseguite lettera aperte, appelli, proposte che hanno iniziato a circolare oltre i confini dei singoli stati membri. Questa intelligenza politica e volontá di partecipazione non può e non deve essere dispera nella creazione di micro-reti. Proviamo a creare quello che ad oggi manca: un'assemblea in cui i cittadini e le organizzazioni della societá civile possano discutere il proprio ruolo all'interno della Conferenza sul Futuro dell"Europa e fare proposte alla Commissione, al Parlamento Europeo e al Consiglio. 

Con questo obiettivo in mente invitiamo i cittadini, i movimenti, le organizzazioni a autoconvocarsi a Bruxelles il 19 e 20 Marzo per la Prima Riunione del Consiglio della Democrazia Partecipativa

Scopo dell'incontro sará presentare e discutere diverse proposte e idee, che per molti di noi sono radicate in anni di attivismo e azione politica. 

Invitiamo tutti i cittadini e le organizzazioni che mettono al centro della loro azione quotidiana l'adozione e l'utilizzo degli strumenti della democrazia e la visione di un'Europa democratica e sostenibile, dove una democrazia rappresentativa pienamente funzionante cosi come una democrazia partecipativa altrettanto funzionante siano radicate nel rispetto dello stato di diritto. 

Speriamo tu voglia essere con noi, portare il tuo contributo e aiutarci a creare un coordinamento per aumentare l'impatto che possiamo avere sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa e assicurarci che i cittadini e le loro urgenze non vengano lasciati fuori da questo processo. Allo stesso tempo, questo Consiglio della Democrazia Partecipativa può diventare un'opportunitá per definire obiettivi di lungo termine e azioni condivise che vadano anche oltre l'immediata urgenza della Conferenza sul Futuro dell'Europa. 

Usiamo questo importante momento storico per agire insieme per dei reali cambiamenti nell'Unione Europea e nel suo processo di democratizzazione. 


 

PROSPETTIVE E LETTURE 

Ecco tutti gli articoli e i materiali ricevuti dalle organizzazioni e dalle persone che stanno organizzando il Council on Participatory Democracy. 

 

LISTA DEI PRIMI PROMOTORI E PARTECIPANTI AL CONSIGLIO DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

Se vuoi partecipare al comitato regisrati completando questo form https://eumans.typeform.com/to/LDKi0n
Per maggiori informazioni: virginia.fiume@protonmail.com 
 

   Eumans - https://eumans.eu 

    European Alternatives - https://euroalter.com/    

    ECIT Foundation https://ecit-foundation.eu/ 

    CAL - Centre d'Action Laique https://www.laicite.be/ 

    The Good Lobby - https://thegoodlobby.eu 

Link per partecipazione in remoto
Pubblicazione