INIZIATIVA PER LO SMART WORKING IN ITALIA

Area Tematica
Descrizione

COORDINATORE: Barbara Peres

Lo Smart Working, o lavoro agile, è una modalità di concepire e organizzare il lavoro dipendente in maniera indipendente dalla presenza fisica in ufficio negli orari comandati. Lo smart worker organizza il proprio lavoro in funzione degli obiettivi concordati con il datore di lavoro, al quale non interessa dove o quando il dipendente produce i risultati per i quali viene pagato. Interessa che li produca nei tempi e secondo gli standard concordati, in modalità collaborativa e funzionale.

L’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano stima che il lavoro agile consenta di aumentare del 15% la produttività dei lavoratori, abbatta del 20% l’assenteismo, riduca i costi di gestione degli spazi aziendali, migliori la responsabilizzazione e la soddisfazione dei lavoratori. Lo Smart Working ha un beneficio pubblico ulteriore: riduce le emissioni nocive, grazie alla riduzione di tonnellate di CO2 immesse in atmosfera dagli spostamenti in auto o altri mezzi a impatto ambientale.

Iscriviti al FEED RSS INIZIATIVA PER LO SMART WORKING IN ITALIA