ECOLOGIA

Iniziativa per il fisco ecologico

L’ECOLOGIA AL CUORE DELLA POLITICA

L’innalzamento della temperatura del pianeta ha conseguenze devastanti su salute, economia e migrazioni. L’Europa è l’unico continente potenzialmente in grado di prendere decisioni democratiche e immediate per evitare la catastrofe.

L’Unione Europea continua però a muoversi come un insieme di 27 stati membri e, anche di fronte alla minaccia incombente, rimane inerte. Possiamo impedirlo?

Crediamo che i cittadini europei possano attivarsi con gli strumenti della democrazia per affrontare l'emergenza ambientale.

Abbiamo individuato due obiettivi raggiungibili a livello europeo:
- il Fisco ecologico
- il contenimento della popolazione mondiale

Abbiamo formulato una Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) e stiamo lavorando per predisporne una seconda. 


Stiamo lavorando ad un pacchetto di proposte a livello locale e nazionale per l'uso sostenibile delle risorse ambientali.

QUI TROVI I CONTENUTI E LE ATTIVITA' AL CUORE DELL'ECOLOGIA

27 settembre - tutti i tavoli di raccolta firme per l'ICE Carbon Pricing

di

"Un prezzo sulle emissioni per combattere i cambiamenti climatici" è l'Iniziativa dei Cittadini Europei su cui è iniziata la raccolta firme in tutta Europa. Membri del comitato promotore si uniranno alle manifestazioni per lo Sciopero del Clima armati di penne e fogli di raccolta firme e smartphone e tablet per raccogliere firme. L'obiettivo è raccogliere un milione di firme entro il 22 luglio 2020.

Io sull’acqua e di acqua ci vivo. Possiamo fare qualcosa.

E se le mille bolle blu fossero blu per effetto di coloranti nocivi? E se il divieto di balneazione venisse tolto considerando solo lo 0,001% di microorganismi presenti e nocivi? Un bagno nel plutonio lo faresti con il sorriso sulle labbra?

Prendo spunto da un articolo uscito il 26 agosto sul Fatto Quotidiano scritto da Pietro Mecarozzi e dall’intervento sull’argomento “acqua e fanghi” di Gea Volpe ingegnere idrico, in occasione di una delle diffuse/seminari promosse da Eumans con Marco Cappato e Andrea Salinbeni.

RETE PER L'ECONOMIA CIRCOLARE

OBIETTIVO DELL'INIZIATIVA
Spostare il business dei rifiuti dalle tariffe di conferimento ai ricavi ottenibili tramite la vendita dei prodotti da essi recuperati e promuovere un sistema di raccolta efficiente con tecnologie avanzate.

LA MOBILITAZIONE DEGLI ATTIVISTI EUMANS

Abbiamo creato una mozione “standard”. Può essere presentata ai comuni in due modi:
- l'attivazione degli amministratori locali

Iscriviti al FEED RSS ECOLOGIA