
La crisi in corso ha reso ancora più evidente l'importanza dell'Europa per le nostre vite, e al tempo stesso, l'inadeguatezza dell'Unione Europea, dominata dagli Stati nazionali e dalle esigenze di consenso a breve termine dei loro partiti politici.
Martedi 28 luglio, dalle 20.30, con Marco Cappato abbiamo discusso gli obiettivi da proporre attraverso l'azione dei cittadini, a partire dalle Iniziative dei Cittadini europei in corso sullo Stato di diritto, sul "carbon pricing" (www.stopglobalwarming.eu), fino alle nuove proposte in materia di libertà individuali e sviluppo sostenibile.
Abbiamo discusso anche le regole per aprire il movimento all'adesione di chiunque e per essere più efficaci - attraverso le nuove forme di partecipazione - di quanto non siano le organizzazioni politiche nazionali.
EUMANS IN AZIONE
- A questo link trovi alcuni degli spunti elaborati nelle scorse settimane sull'evoluzione di Eumans e le proposte di modifica Statutaria e del Patto di Attivazione
- Tutte le riunioni di martedi degli Eumans Italofoni
- Tutti gli eventi e le riunioni e i video delle iniziative organizzate da Eumans
- "Equal Dignity for Participatory Democracy": le proposte di Eumans per la Commissaria Vera Jourova per garantire ai cittadini europei il diritto a essere informati sulle Iniziative dei Cittadini Europei e l'integrazione al Democracy Action Plan.
- L'iniziativa dei cittadini europei StopGlobalWarming.eu e le adesioni
- La Petizione EU CAN DO IT firmata da oltre 8.000 cittadini, due commissari europei e sindaci da tutta Europa
- I quattro appuntamenti del Council on Participatory Democracy
- La Coalizione Citizens Take Over Europe e la mobilitazione per la Conferenza sul Futuro dell'Europa
- Politici per Caso: per le assemblee dei cittadini estratti a sorte anche in Italia
- Economia e ambiente: le proposte locali per un'economia sostenibile (e circolare)
- La via europea alla legalizzazione della cannabis
- I diritti digitali: una proposta per l'interoperabilitá delle piattaforme digitali , il seminario sulla App Immuni
…