INIZIATIVA PER IL FISCO ECOLOGICO IN EUROPA

Iniziativa per il fisco ecologico

COORDINATORE
Carlo Maresca

 

Proponiamo una Iniziativa dei Cittadini europei che mira a spostare nei paesi Ue le tasse dai redditi più bassi al consumo di risorse ambientali, con una accisa compensativa alle importazione extra UE. L'obiettivo è spingere verso uno standard mondiale di economia di mercato amica dell’ambiente.

Perché la proposta sia valutata dalla Commissione Europea occorre raggiungere un milione di firme in almeno 7 paesi UE. Firma e fai firmare sul sito stopglobalwarming.eu

La proposta introduce un prezzo minimo sulle emissioni di CO2, da 50€ per tonnellata di CO2 a partire dal 2020, per arrivare a 100€ entro il 2025.

Si punta inoltre ad abolire l'attuale sistema di indennità gratuite per gli inquinatori dell'UE e introdurre un meccanismo di adeguamento alle frontiere per le importazioni da paesi terzi, in modo da compensare i prezzi più bassi sulle emissioni di CO2 nel paese esportatore.

Le maggiori entrate derivanti dal prezzo del carbonio potranno essere destinate alle politiche europee per il risparmio energetico e per l’uso di fonti rinnovabili e permetteranno di ridurre la tassazione dei redditi più bassi.

La proposta di ICE è stata depositata il 22 maggio 2019 alla Commissione Europea. Marco Cappato ne è il firmatario responsabile, Monica Frassoni la seconda firmataria. Del comitato dei cittadini fanno parte cittadini da Belgio, Olanda, Grecia, Romania, Germania, Italia, Portogallo. 

La Commissione Europea ha registrato l'iniziativa il 22 luglio 2019. Il testo originale della ICE sul Carbon Pricing e il documento esplicativo sono quelli su cui la Commissione ha autorizzato l'avvio della raccolta firme. Il sito della campagna è stopglobalwarming.eu  - 

TUTTI I MATERIALI PER FAR CONOSCERE L'INIZIATIVA A PERSONE, INFLUENCER, ORGANIZZAZIONI, MEDIA SOPRATTUTTO VERSO IL 5 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE 

SEI GIÀ PRONTO A ATTIVARTI? UNISCITI AL CANALE TELEGRAM PER GLI ATTIVISTI ITALIANI ATTIVI SULLE ICE


Attivati su questa iniziativa negli spazi di attivazione qui sotto. In particolare, segnalaci organizzazioni negli Stati membri dell'Unione Europea che possono unirsi a questa iniziativa nella sezione "facciamo intelligence"

AREE DI ATTIVAZIONE Argomenti COMMENTI ULTIMA ATTIVITÀ
Nessun nuovo post

Contribuisci ad approfondire gli aspetti tecnici, legali, politici dell'iniziativa.
Qui puoi partecipare ai brainstorming sul Fisco ecologico.

43 48
Nessun nuovo post

Segnala articoli o approfondimenti su organizzazioni, associazioni, gruppi, attivisti da contattare per allargare la rete degli attivisti in Europa.

42 48
Nessun nuovo post

Collabora con gli attivisti per le attività di organizzazione e promozione dell'iniziativa.

43 54