EUMANS: VERSO IL MOVIMENTO PANEUROPEO DI INIZIATIVA POPOLARE | 28 7 2020 | 20.30

COORDINATORE
|
Lo Smart Working, o lavoro agile, è una modalità di concepire e organizzare il lavoro dipendente in maniera indipendente dalla presenza fisica in ufficio negli orari comandati. Lo smart worker organizza il proprio lavoro in funzione degli obiettivi concordati con il datore di lavoro, al quale non interessa dove o quando il dipendente produce i risultati per i quali viene pagato. Interessa che li produca nei tempi e secondo gli standard concordati, in modalità collaborativa e funzionale.L’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano stima che il lavoro agile consenta di aumentare del 15% la produttività dei lavoratori, abbatta del 20% l’assenteismo, riduca i costi di gestione degli spazi aziendali, migliori la responsabilizzazione e la soddisfazione dei lavoratori. Lo Smart Working ha un beneficio pubblico ulteriore: riduce le emissioni nocive, grazie alla riduzione di tonnellate di CO2 immesse in atmosfera dagli spostamenti in auto o altri mezzi a impatto ambientale.Stiamo raccogliendo esperienze, dati e informazioni. Il tuo contributo è fondamentale.Consulta i documenti dell’iniziativa, partecipa alle attività, allarga la rete. ATTIVATI con NOI, EUMANS. |
AREE DI ATTIVAZIONE | Argomenti | COMMENTI | ULTIMA ATTIVITÀ |
---|---|---|---|
Nessun nuovo post
Contribuisci ad approfondire gli aspetti tecnici, legali, politici dell'iniziativa.
|
37 | 48 | Da forgebeast 2 settimane 3 giorni fa |
Nessun nuovo post
Segnala articoli o approfondimenti su organizzazioni, associazioni, gruppi, attivisti da contattare per allargare la rete degli attivisti. |
27 | 28 | Da repellentinertia 1 settimana 4 giorni fa |
Nessun nuovo post
Collabora con gli attivisti per le attività di organizzazione e promozione dell'iniziativa. |
41 | 41 | Da repellentinertia 2 settimane fa |
Tutti i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Non commerciale 3.0
CREDITS
Coordinamento generale: Virginia Fiume
Sviluppo e web architecture design: Roberto Mancuso
Concept e coordinamento editoriale: Simona Bonfante
Graphics e Web Design: Stefano Manco
…