STOP CONSUMO DI CARNE [Proposta Attivisti - In fase di valutazione]

STOP CONSUMO DI CARNE

Il 40% delle emissioni di metano viene dall'agricoltura. Di questo, la maggior parte viene dagli animali, in primo luogo i ruminanti, tendenzialmente i bovini.
A quanto ci dice la scienza, quindi, bisogna sicuramente ridurre il consumo di carne, soprattutto bovina e ovina.
Il nostro atteggiamento, quindi, dovrebbe essere quello di andare verso una riduzione del consumo e scegliere per bene, anche quelle poche volte che ne consumiamo, quale carne consumiamo.

Argomento Ordina in modo discendente COMMENTI ULTIMO COMMENTO
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
8
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d
Discussione normale
0 n/d