Dal referendum sulla Brexit ad oggi i casi di violazione dello stato di diritto in UK sono stati una valanga. Ci sarebbe da parlarne per ore. Ma ecco alcuni spunti:
- Violazione del diritto al free movement
Con la Brexit i cittadini EU ne vengono privati interamente o parzialmente
- Violazione del diritto al voto informato
Chi dice bugie in campagna elettorale non viene punite, e quindi viene effettivamente legalizzata la disinformazione al voto. Durante la campagna del referendum sulla Brexit sono state molte le bugie appurate, prima tra tutte i famosi £350m che sarebbero stati restituiti alla NHS se fosse stata fatta la Brexit - https://endthechaos.co.uk/questions-and-answers/
- Tentativo di violazione del diritto alla democrazia rappresentativa
Il governo ha provato ad agire scavalcando il parlamento in varie occasioni. Famosa è stata la battaglia legale vinta da Gina Miller che ha obbligato il governo ad avere l’approvazione del parlamento per invocare l’articolo 50 – “only Parliament can take away rights that Parliament has granted” https://www.businessleader.co.uk/gina-miller-the-woman-who-took-government-to-court/58372/
- Violazione del diritto alla dignità della persona
Il governo chiama cittadini EU queue jumpers “What has been lost in this discussion is the fundamental idea that what those people hold is a right, not a privilege” https://www.theguardian.com/politics/2018/nov/21/queue-jumping-comment-reveals-the-tories-moral-vacuum
Il governo chiede alle aziende black lists di cittadini EU, decisione poi revocata una settimana dopo https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/foreign-workers-u-turn-list-shame-companies-theresa-may-amber-rudd-justine-greening-a7352466.html
- Violazione del diritto alla sicurezza
Il governo ha più volte fomentato l’odio nei cittadini, con le sue dichiarazioni e linguaggio, polarizzando l’opinione pubblica al punto tale che sono aumentati i crimini per odio, vedi https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/748598/hate-crime-1718-hosb2018.pdf “there has been spikes in hate crime following certain events such as the EU Referendum and the terrorist attacks in 2017”
Per non menzionare tutti i casi di violazione sui finanziamenti dei partiti e della campagna per il referendum sulla Brexit. Le violazioni della campagna del Leave sono state certificate dalla Electoral Commission in UK, eppure il referendum continua ad essere valido e potrebbe segnare la vita dei cittadini per i prossimi decenni!
Ci sara' molto da lavorare!
…