Virginia Fiume

Virginia Fiume

Sono nata nel 1983 a Milano, e ora vivo a Londra. Laureata in Critica e Teoria della Letteratura nel 2007 con una tesi sui blog letterari, ho lavorato come giornalista e digital project manager. Radicale dal 2006 - dalla prima campagna nazionale sull'eutanasia guidata da Piergiorgio Welby, nel 2010 ho coordinato la webtv di Emma Bonino durante la campagna elettorale delle elezioni nel Lazio e sono stata coordinatrice delle Associazioni Territoriali di Radicali Italiani. 

Nel 2011 ho concluso un master in antropologia dei media alla School of Oriental and African studies di Londra. Negli ultimi 10 anni ho vissuto a Betlemme, Roma, Palermo, Milano, Vancouver, e Londra. 

Nel 2014 ho scelto di approfondire il rapporto tra tecnologie e creazione di contenuti e flussi di lavoro, ricoprendo ruoli commerciali, di marketing e prodotto in alcune startup tecnologiche globali operanti nei settori dell'editoria, del lavoro in remoto e del growth hacking.

Dopo che la Brexit mi ha colpita direttamente in tutta la sua violenza politica e culturale mi sono appassionata al progetto di +Europa. Curo insieme a altri attivisti con le più diverse storie personali e politiche il gruppo Facebook '+Europa Maratona Permanente sull'attività degli eletti'.

Al Congresso di Più Europa di gennaio 2019 sono stata eletta nell'Assemblea Nazionale. Sono attiva nel gruppo di +Europa Londra, per il quale mi occupo anche della comunicazione. E sono nel direttivo del gruppo tematico Europa Repubblica, occupandomi in particolare di disinformazione e rapporto tra conoscenza e democrazia. 

Credo nell'attivismo cosí come non credo nei confini e negli stati nazionali. Credo nella comunicazione come strumento per liberare le energie degli attivisti politici. Solo superando i confini geografici, culturali, economici si possono ottenere risultati politici, favorendo la collaborazione, la partecipazione partecipazione e la conoscenza.

RUOLO: Coordinamento generale.